Salta al contenuto principale

Truffe agli anziani, parte la campagna di prevenzione anche a Castiglione Cosentino!

Campagna di comunicazione istituzionale sulla prevenzione delle truffe agli anziani.

Data :

24 giugno 2025

Truffe agli anziani, parte la campagna di prevenzione anche a Castiglione Cosentino!
Municipium

Descrizione

Anche il Comune di Castiglione Cosentino aderisce alla campagna nazionale dei Carabinieri contro le truffe agli anziani. L'iniziativa, promossa dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, mira a informare e proteggere le persone più vulnerabili dai tentativi di truffa, sempre più diffusi e sofisticati.

Sono disponibili materiali informativi con consigli pratici su come riconoscere i raggiri e difendersi in modo semplice ed efficace, tramite distribuzione capillare dei volantini e con l'aiuto delle parrocchie e delle realtà locali.

# L'obiettivo è rafforzare il senso di sicurezza e vicinanza, in particolare verso le fasce più fragili della popolazione. In questo contesto, fondamentale è il servizio di prossimità svolto quotidianamente dalla Stazione dei Carabinieri di San Pietro in Guarano, presenza costante e punto di riferimento per la comunità.

L'Amministrazione comunale sostiene con convinzione questa campagna, promuovendo la collaborazione tra istituzioni, forze dell'ordine e cittadini, per diffondere legalità, attenzione e rispetto.

! Fai attenzione ai segnali. Proteggi te stesso e chi ti sta vicino. In caso di dubbi o situazioni sospette, contatta subito i Carabinieri.

In caso di Emergenza Chiamare il 112             Qui i consigli dei Carabinieri e la Brochure

 
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot